Il Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli
Una realtà unica in Friuli Venezia Giulia
Il Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli di Fraelacco di Tricesimo (UD) ha sede su una collina, in una villa di campagna seicentesca destinata ai minori grazie ad un lascito.
Da inziale istituto per orfani o per bambini con famiglie in difficoltà, negli anni si è trasformato in un centro diurno dedicato alla disabilità, attualmente sempre più complesse e gravi.
É gestito dal 1966 dalle suore della Congregazione Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena che si occupano anche di cinque utenti che sono loro affidati.
Oltre settanta ragazzi e giovani adulti vengono accolti ogni giorno. Quattro suore, 48 operatori, vari medici e altri volontari, gli insegnanti dell’annessa Scuola Primaria Statale con particolari finalità lavorano affinché ciascuno possa sviluppare le proprie potenzialità in un ambiente sereno.
Il Centro fornisce servizi riabilitativi, educativi e assistenziali, è convenzionato con il SSN, è riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Ministero dell’Istruzione. Alla fine del ciclo scolastico, l’accoglienza prosegue con progetti individuali.
Scuola Primaria Statale con particolari finalità
Accoglienza, rispetto e relazione
La Scuola è ospitata in un'ala del Centro, è composta da 28 allievi, 7 classi, vi operano 14 insegnanti con specializzazione per il sostegno, 2 per ogni classe, un insegnante di religione cattolica.
La Scuola, in un clima di accoglienza, rispetto e relazione, si propone come finalità lo sviluppo delle potenzialità di ogni singolo alunno, sia nel campo cognitivo che in quello sociale, puntando al massimo miglioramento della qualità della vita. Per ogni allievo viene elaborato un Piano Educativo Individualizzato volto alla valorizzazione delle capacità.
La nostra è una scuola a tempo pieno, accoglie alunni con disabilità provenienti da tutta la provincia.
É caratterizzata da un’ampia proposta laboratoriale e progettuale:
- Progetto di cucina
- Progetto manipolativo-espressivo
- Progetto di ascolto alla lettura
- Progetto Snoezelen, viaggio attraverso i sensi
- Laboratorio di pet therapy con i coniglietti
- Laboratorio Digital Dream
- Progetto di attività motoria
- Progetto riabilitativo integrato tra Centro medico e Scuola
Durante i laboratori si costituiscono piccoli gruppi omogenei formati da alunni di classi diverse.
Gli Insegnanti