Una realtà unica in Friuli Venezia Giulia
Il Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli, situato a Fraelacco di Tricesimo (UD), sorge su una collina immersa nel verde. La villa seicentesca e il suo parco furono destinati, grazie al lascito dell’ultimo proprietario, ad accogliere bambini e ragazzi in difficoltà.
Fondato come istituto per orfani e bambini provenienti da famiglie fragili, il Centro si è evoluto negli anni in un punto di riferimento per la cura e l’educazione di minori e giovani adulti con disabilità, spesso complesse e gravi.
Dal 1966 è gestito con dedizione dalle Suore della Congregazione Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena, che seguono anche quattro ospiti in forma residenziale. Tre suore, cinquanta operatori, diversi volontari, tra cui vari medici, e gli insegnanti dell’annessa Scuola Primaria Statale con particolari finalità collaborano affinché ciascuno possa sviluppare le proprie potenzialità in un ambiente accogliente.
Il Centro offre percorsi riabilitativi, educativi e di assistenza, è convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale e riconosciuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Ministero dell’Istruzione.
Una realtà unica nella nostra Regione
Accoglienza, rispetto e relazione
La Scuola Primaria Statale è ospitata all’interno del Centro Medico Pedagogico e accoglie 28 alunni suddivisi in 7 classi. Ogni classe è seguita da due insegnanti specializzati per il sostegno, affiancati da un insegnante di religione cattolica.
In un ambiente educativo fondato su accoglienza, rispetto e relazioni significative, la Scuola si propone di sviluppare le potenzialità di ciascun alunno, sia sul piano cognitivo che sociale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita.
Ogni percorso didattico è personalizzato attraverso un Piano Educativo Individualizzato (PEI), costruito su misura per valorizzare capacità, talenti e bisogni di ogni bambino.
La nostra è una scuola a tempo pieno, rivolta ad alunni con disabilità provenienti da tutta la provincia. L’attività scolastica è arricchita da una vasta offerta laboratoriale e progettuale, che stimola la crescita attraverso esperienze concrete e multisensoriali:
Laboratorio di cucina
Progetto manipolativo-espressivo
Progetto di ascolto e lettura
Progetto Snoezelen – Viaggio attraverso i sensi
Laboratorio di pet therapy con i coniglietti
Laboratorio digitale Digital Dream
Attività motoria e movimento
Progetto riabilitativo integrato con il Centro Medico
I laboratori si svolgono in piccoli gruppi omogenei, formati da alunni di classi diverse, per favorire la socializzazione e l’apprendimento condiviso.