Grappolo Solidale è un progetto di solidarietà promosso dall'associazione I Ragazzi dei Colli di Fraelacco ODV, a sostegno del Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli, con sede a Fraelacco di Tricesimo (Udine).
Ogni anno vengono prodotte 2.500 bottiglie di vino solidale, realizzate con uva Merlot coltivata nel vigneto storico di Santa Maria dei Colli. Questo vino, oltre a essere di qualità, è anche un gesto concreto di sostegno: i proventi finanziano progetti per ragazzi con disabilità.
Scegliere una bottiglia di Grappolo Solidale significa regalare un prodotto autentico e locale che ha un impatto positivo. È l’idea perfetta per un regalo solidale, originale e significativo.
L’iniziativa è sostenuta con passione dalla famiglia Locatelli, proprietaria della storica Tenuta di Angoris di Cormons (Gorizia). L’etichetta della seconda edizione è firmata dall’artista Federico Santini, che ha voluto contribuire con la sua creatività a questa causa speciale.
Grazie al sostegno di Grappolo Solidale edizione 2023 e a tante iniziative di raccolta fondi – tra eventi sportivi, concerti, incontri culturali e convegni – abbiamo rinnovato il Parco giochi del Centro, rendendolo finalmente accessibile per tutti i bambini, anche con disabilità gravi.
Quasi 80.000 euro raccolti da contributi privati, tanta partecipazione e la generosità di chi ha scelto il nostro vino solidale come regalo solidale per amici, colleghi o familiari: così un sogno è diventato realtà. Un luogo dove ogni bambino può giocare, ridere e sentirsi accolto.
Oggi, grazie al successo del vino solidale, continuiamo a costruire spazi di inclusione.
L'edizione Grappolo Solidale 2024 sarà dedicata alla ristrutturazione della sala multifunzionale, dove i nostri ragazzi potranno svolgere attività educative, artistiche e ricreative, in un ambiente pensato per le loro esigenze.
Il 25 ottobre 2024 è stata presentata la seconda edizione di Grappolo Solidale
La serata ha visto la partecipazione di tanti graditissimi ospiti tra i quali il Direttore dei Servizi Sociosanitari dell'ASUFC Massimo Di Giusto, Marta Locatelli della Tenuta di Angoris, Michele Antonutti di APU Udine, il Sindaco di Tricesimo Giorgio Baiutti, l'artista Federico Santini che ha realizzato l'etichetta, i consiglieri regionali Edy Morandini, Alberto Budai e Roberto Novelli, gli Amici della Fisarmonica FVG e tanti altri che hanno voluto essere presenti.
Siamo un’associazione di volontariato nata nel 2023 per sostenere i ragazzi del Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli di Tricesimo (UD) e le loro famiglie.
Con 89 soci, promuoviamo iniziative di solidarietà, inclusione e supporto concreto, valorizzando il prezioso lavoro del Centro, punto di riferimento in Friuli Venezia Giulia per le persone con disabilità gravi e gravissime.
Il Centro Medico Pedagogico Santa Maria dei Colli di Fraelacco di Tricesimo (UD) accoglie ogni giorno oltre 70 ragazzi e giovani adulti con disabilità, offrendo loro cura, educazione e riabilitazione in un ambiente sereno e immerso nel verde.
Gestito dal 1966 dalle Suore della Congregazione Sorelle dei Poveri di Santa Caterina da Siena, il Centro è un punto di riferimento regionale, riconosciuto dal SSN, dalla Regione FVG e dal Ministero dell’Istruzione, e lavora in stretta sinergia con una Scuola Primaria Statale dedicata.
Fatti un regalo solidale!
Un piccolo gesto può fare una grande differenza: grazie alla tua generosità, possiamo migliorare l’accoglienza e i servizi per i nostri ragazzi.
Aiutaci a sostenere i progetti per i nostri ragazzi
Ogni gesto di solidarietà conta